Il Rugby Magazine (Italy)
Un"™importante supporto iniziale alla fondazione dell"™Evra è giunto da  Portogallo, Spagna e Italia.  In particolare la Regione Friuli Venezia  Giulia, con Elio De Anna in qualitá  di assessore alla Cultura, Sport,  Relazioni Internazionali e Comunitarie, giudica molto favorevolmente  l"™istituzione dell"™Evra quale organismo in grado di mettere in  connessione una gran parte dei club italiani di rugby veterano con  quelli relativamente vicini del Sud Est Europa, ed in particolare  dell"™area dei Balcani. Con la finalitá  di stabilire proficui scambi  culturali e sportivi tali da contribuire allo sviluppo in tali aree del  movimento rugbistico in generale e migliorare in particolare le  relazioni internazionali tra tutti i Paesi coinvolti nell"™iniziativa,  dove il tradizionale motto del rugby veterano "divertimento, amicizia e  fratellanza“ potrá  fare da collante a tutto ciò. 
 
 
Le  nazioni che attraverso i loro club veterani  hanno dato il via all"™Evra  sono: Andorra, Bulgaria, Croazia, Germania, Italia, Olanda, Portogallo,  Repubblica Ceka, Romania, Russia, Serbia, Slovenia, Spagna e Ukraina. Le  personalitá  che hanno individualmente supportato l"™iniziativa  appartengono a Inghilterra, Francia, Grecia, Irlanda e Scozia.
 
  